L’udienza generale di Papa Francesco – 19 marzo 2014

Una catechesi interamente dedicata alla figura di san Giuseppe, “modello dell’educatore”, per fare gli auguri a “tutti i papà del mondo”, quelli “vivi” e quelli “morti”, e ringraziarli per tutto quello che fanno ogni giorno per i propri figli. È lo speciale 19 marzo del Papa, che ha concluso la catechesi dell’udienza generale di oggi parlando a braccio dei “festeggiati” di oggi, giorno in cui celebriamo la festa solenne di san Giuseppe, “sposo di Maria e patrono della Chiesa universale”. Alla fine, il Papa ha recitato un Padre Nostro dedicato a tutti i papà, insieme con le 80mila persone presenti in piazza. “Dedichiamo questa catechesi a lui, che merita tutta la nostra riconoscenza e la nostra devozione per come ha saputo custodire la Vergine Santa e il Figlio Gesù”, ha esordito il Papa, secondo il quale “l’essere custode è la caratteristica di san Giuseppe, la sua grande missione, come ricordavo proprio un anno fa”, nell’omelia della Messa d’inizio pontificato.

Immagini del Centro Televisivo Vaticano

Leggi tutto “L’udienza generale di Papa Francesco – 19 marzo 2014”

L’udienza generale di Papa Francesco – 5 marzo 2014

“Non abituarci alle situazioni di degrado e di miseria che incontriamo camminando per le strade delle nostre città e dei nostri paesi”. È il forte invito del Papa per la Quaresima, che inizia oggi, Mercoledì delle Ceneri, ed alla quale è stata dedicata l’intera udienza. “C’è il rischio di accettare passivamente certi comportamenti e di non stupirci di fronte alle tristi realtà che ci circondano”, ha ammonito il Papa: “Ci abituiamo alla violenza, come se fosse una notizia quotidiana scontata, ci abituiamo a fratelli e sorelle che dormono per strada, che non hanno un tetto per ripararsi. Ci abituiamo ai profughi in cerca di libertà e dignità, che non vengono accolti come si dovrebbe”. In una parola, la denuncia del Pontefice, “ci abituiamo a vivere in una società che pretende di fare a meno di Dio, nella quale i genitori non insegnano più ai figli a pregare né a farsi il segno della croce”. “Questa assuefazione a comportamenti non cristiani e di comodo ci narcotizza il cuore!”, ha esclamato Papa Francesco.
Fonte: AgenSir

Immagini del Centro Televisivo Vaticano

Incontri di preparazione al matrimonio cristiano

Gli incontri di preparazione al matrimonio cristiano si svolgeranno il lunedì nei mesi di ottobre-novembre, a partire da lunedì 14 ottobre 2013 alle ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale.
Agli iscritti sarà data comunicazione; chi ancora non è iscritto si affretti a prendere contatti con il Parroco don Luciano.

Iscrizioni al catechismo e primo incontro

ISCRIZIONI CATECHISMO da lunedì 23 a giovedì 26 settembre secondo il seguente calendario:

GRUPPIGIORNO E ORARIOISCRIZIONE E 1° INCONTROINCONTRO CON I GENITORI
1° elementareDomenica (una al mese)6 ottobre ore 14.306 ottobre ore 14.30
2° elementareVenerdì 16.45-18.004 ottobre/
3° elementareMercoledì 16.45-18.0025 settembre20 ottobre ore 17.00
4° elementareGiovedì 16.45-18.0026 settembre20 ottobre ore 17.00
5° elementareMartedì 16.45-18.0024 settembre20 ottobre ore 17.00
1° mediaLunedì 16.45-18.0023 settembre20 ottobre ore 17.00

Il pomeriggio del primo incontro in oratorio ci saranno le iscrizioni mentre i bambini (dalla 4ᵃ in su) andranno in chiesa parrocchiale per le Confessioni in preparazione alla Festa dell’Oratorio.
Il foglio d’iscrizione è disponibile presso il Centro parrocchiale.